
Il metodo Learning by loving è interamente basato sull'esperienza, sui tentativi e sugli errori, sulle propensioni e gli interessi personali di ogni studente che come il bambino è un individuo a sé e utilizza la propria 'tecnica' per scoprire il mondo e per padroneggiare ogni competenza.
La lingua è una delle più importanti competenze a cui siamo arrivati come esseri umani per il bisogno intrinseco di ognuno di noi di comunicare, siamo animali sociali e abbiamo bisogno di creare relazioni, raccontare e raccontarci.
L'aspetto più interessante della lingua è proprio questo, quello di poter raccontare la propria storia, il proprio essere e non la costruzione sintattica della frase.
Senza la grammatica ovviamente non saremmo in grado di esprimerci in modo esaustivo perciò non si vuole minimizzare, al contrario la grammatica deve essere al servizio della abilità comunicativa e perciò indispensabile.
Il focus di questo nuovo metodo è il godersi il processo e quindi l'esperienza proprio come il bambino si diverte durante il gioco, che altro non è che il modo in cui sperimenta e in ultima istanza, impara.
Trovando piacere in ciò che stai facendo quell'esperienza lascerà un ricordo che il nostro cervello sarà in grado di immagazzinare più facilmente ma soprattutto naturalmente e non avrai bisogno di sforzarti nell'apprendimento mnemonico che spesso e fallace nella gestione della produzione del linguaggio. Pensa a quante volte hai trovato impossibile cercare di ripescare la coniugazione dei verbi irregolari al past simple mentre stavi cercando di raccontare cosa hai fatto lo scorso weekend... impossibile perché è meccanico e innaturale!
Learning by loving richiama "learning by doing" sviluppato da John Dewey e lo estende alla dimensione dell'amore, del piacere. Apprendo perché non solo sto facendo ma sto amando quello che faccio, mi sto divertendo, sono tranquillo.
ComE il bambino adora la figura dell'adulto che ammira e emula, lo studente deve stimare l'insegnante, fidarsi, cercare risposte avendo il coraggio di porre domande e prenderlo come modello da imitare (gli accenti, i suoni e le interiezioni) come il ragazzino imita il calciatore che fa un gesto o VERSO PARTICOLARE.
L'insegnante può essere il tutor che vi accompagna durante la lezione o la celebrità che ricopre un ruolo nel vostro film preferito. osservatelo, Copiatelo.
La lingua è viva e noi siamo predisposti ad apprenderla fisiologicamente ma non su un libro soltanto o a memoria come una poesia.
Dobbiamo immergerci nell'esperienza di modo che tutti i nostri sensi, o quasi, vengano coinvolti. Lezioni frontali sterili sono inutili perché non lasciano ricordi se non dopo ore di studio accademico e dedizione.
L'apprendimento naturale deve essere vissuto, goduto, fatto e non subito.
Non ti dico come fare ma te lo mostro e faccio in modo che tu impari a farlo.
I punti fondamentali di questo approccio sono pochi:
1) partecipare ad una lezione-laboratorio dove farai esperienza di una lezione pianificata interamente sulla base dell'esperienza a cui parteciperai
2) Insegnante -tutor che ti accompagna nell'esperienza come un regista che programma da inizio alla fine l'esperienza sulla base delle tue necessità ma non si sostituisce a te nel fare; propone, guida e monitorizza tutte le fasi della lezione
3) insegnante-genitore esempio da cui potrai ricevere un feedback immediato e dal quale verrai indirizzato ogni qualvolta che sarà necessario proprio come il genitore aiuta il bambino nel gestire i suoni e la produzione delle parole o la sintassi delle frasi
4) contribuire alla creazione di un luogo sicuro e di accettazione nel quale l'errore è normalizzato perché inteso come parte fondamentale del processo di apprendimento, non devi avere paura ne provare vergogna
you are in a safe place!
Creando un safe place fatto di esperienze pianificate in ogni dettaglio, accettazione dell'errore e divertimento ti saranno dati gli strumenti per conoscere, sperimentare, divertirti e infine innamorarti dell'inglese e delle infinite possibilità che che ti si apriranno nel mondo d'oggi con la padronanza sicura di questa lingua sempre più pervasiva e importante.
In questo modo i tuoi progressi saranno visibili e ti aiuteranno a essere più disinvolto e ad apprendere in modo molto più veloce e duraturo.
La figura dell'insegnante è dunque fondamentale in questa impostazione poiché e colui che studi, osserva, pianificazione e dirige e assiste l'intera esperienza.
Il concetto del 'madrelingua' come unico vincolo sine qua non per un apprendimento di qualità che spesso si sente negli slogan di scuole di lingua è impreciso: l'insegnate deve essere qualificato ed avere un livello molto alto della lingua che si propone di insegnare pari al madrelingua o madrelingua ma ancora più fondamentale è che esso sia professionalmente preparato alla pianificazione e gestione ottimale del metodo Learning by loving.
Per questo motivo a lullaby english lab troverete solo professionisti qualificati nell'insegnamento attivo.